Rockol30

I migliori album del 2009, l'opinione e le scelte del Telegraph

I migliori album del 2009, l'opinione e le scelte del Telegraph

Il quotidiano britannico Daily Telegraph, nell'inserto Review, ospita le opinioni del suo critico musicale Neil McCormick su quali siano stati i migliori album del 2009. McCormick afferma d'essere poco certo del fatto che, arrivati a questo punto, abbia ancora un senso cercare d'imporre una lista perché nel mondo in cui viviamo ormai "l'interazione con la musica è diventata molto individualizzata" per la molteplicità di fonti dalle quali possiamo attingere. "Penso che non sia mai stato così difficile definire quali siano stati gli album dell'anno", scrive, prendendo poi garbatamente in giro i critici "alternativi" che sicuramente cercheranno d'ergersi su un piedistallo indicando gruppi intellettuali come ad esempio i lodati Animal Collective. Al termine del pezzo McCormick afferma: "Quindi quest'anno ho deciso di offrire una lista totalmente personale e soggettiva, basata esclusivamente sugli album che ho ascoltato maggiormente. Non so se li si potrà anche chiamare 'album dell'anno', ma se condividete alcuni dei miei gusti e delle mie passioni per la musica, allora non rimarrete delusi".
The Duke & The King, "Nothing gold can stay" (Loose)
Jamie T, "Kings & Queens" (Virgin)
Arctic Monkeys, "Humbug" (Domino)
Felice Brothers, "Yonder lies the clock" (Team Love)
U2, "No line on the horizon" (Island)
A Camp, "Colonia" (Polydor)
XX, "XX" (Young Turks)
Antlers, "Hospice" (French Kiss)
Gurrumul, "Gurrumul" (Skinnyfish)
One EskimO, "One EskimO" (Little Polar).
 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.